Quando si stipula un’assicurazione di base (LAMal), ci verrà chiesto di scegliere tra diversi modelli. È importante scegliere quello giusto per le nostre esigenze perché può influire parecchio sul costo finale della polizza.
In questo articolo vi spieghiamo i modelli di assistenza sanitaria più comuni.
La più cara
Abbiamo scelto di chiamarlo così perché tra i modelli offerti è sempre il più costoso. Molte assicurazioni la chiamano BASIS e ha le seguenti caratteristiche:
- Permette di scegliere liberamente il proprio medico di base senza alcuna limitazione;
- Permette di recarsi dal medico specialista senza dover passare dal proprio medico curante. Il medico specialista può essere scelto liberamente senza nessuna limitazione.
Telemedicina
Questo modello prevede che il primo contatto con un medico avvenga tramite telefono o tramite video conferenza (di solito gestita tramite un’applicazione smartphone specifica).
Il costo di questo modello assicurativo è di solito il più basso.
Il medico generalista vi fornirà una consulenza gratuita telefonica. Tale consulenza è però vincolante: nel caso in cui aveste bisogno di accertamenti specifici bisognerà recarsi dal medico specialista indicato dal medico che vi ha fornito la consulenza telefonica.
Pagando qualche franco in più, è possibile scegliere un modello di telemedicina non vincolante. In pratica, dopo la consulenza telefonica possiamo recarci da un medico specialista di nostra scelta.
Medico di famiglia/HMO
Questo modello è il più simile al sistema sanitario italiano. Ci verrà chiesto di scegliere un medico di famiglia che sarà sempre il nostro riferimento in caso di problemi di salute.
È il nostro medico di famiglia che ci prescriverà le visite specialistiche necessarie. Gli accertamenti specifici devono essere sempre prescritti dal medico di famiglia.
Il medico di famiglia deve essere scelto da una rete di medici specifica che varia da assicurazione ad assicurazione. Alcuni esempi sono le reti di medici: NetMed, CareMed, Delta. Quindi è bene assicurarsi che il medico scelto sia associato alla rete di medici approvata dall’assicurazione con cui stiamo stipulando la polizza.
Con la sigla HMO viene definito un centro medico.
Questo modello prevede infatti la possibilità di scegliere un centro medico invece di un medico di famiglia specifico.
Nel centro medico troveremo sempre un medico generalista a nostra disposizione.
Quali sono i vantaggi? Sarà molto facile ottenere un appuntamento per una visita medica generalista. Inoltre se fosse necessaria una visita specialistica è possibile farla all’interno del centro medico stesso. Nel centro HMO infatti sono presenti anche medici specialisti.
Quali gli svantaggi? Non saremo seguiti sempre dallo stesso medico.
Prima di scegliere il modello HMO bisogna assicurarsi di avere un centro medico convenzionato con l’assicurazione con cui stiamo stipulando la polizza.
La maggior parte dei centri medici è affiliata alle reti: MedBase, CasaMed, Remed.
Conclusioni
La scelta del modello deve essere fatta in base alle nostre esigenze.
Se una persona gode di buona salute, potrebbe preferire risparmiare qualche soldo e scegliere quindi in base al prezzo finale.
Una persona che preferisce un sistema simile a quello italiano sarà indirizzata verso il modello medico di famiglia.
Va ricordato che scegliendo il modello medico di famiglia, dobbiamo sempre passare da lui prima di ogni visita specialistica. Questo significa che per ogni visita specialistica ci verrà fatturata anche la visita dal nostro medico di famiglia. La scelta va dunque ponderata in base anche alla franchigia scelta.