Modello di assicurazione

Come si sceglie il modello di assicurazione?

Quando si stipula un’assicurazione di base (LAMal), ci verrà chiesto di scegliere tra diversi modelli. È importante scegliere quello giusto per le nostre esigenze perché può influire parecchio sul costo finale della polizza.

In questo articolo vi spieghiamo i modelli di assistenza sanitaria più comuni.

La più cara

Abbiamo scelto di chiamarlo così perché tra i modelli offerti è sempre il più costoso. Molte assicurazioni la chiamano BASIS e ha le seguenti caratteristiche:

  • Permette di scegliere liberamente il proprio medico di base senza alcuna limitazione;
  • Permette di recarsi dal medico specialista senza dover passare dal proprio medico curante. Il medico specialista può essere scelto liberamente senza nessuna limitazione.

Telemedicina

Questo modello prevede che il primo contatto con un medico avvenga tramite telefono o tramite video conferenza (di solito gestita tramite un’applicazione smartphone specifica).

Il costo di questo modello assicurativo è di solito il più basso.

Il medico generalista vi fornirà una consulenza gratuita telefonica. Tale consulenza è però vincolante: nel caso in cui aveste bisogno di accertamenti specifici bisognerà recarsi dal medico specialista indicato dal medico che vi ha fornito la consulenza telefonica.

Pagando qualche franco in più, è possibile scegliere un modello di telemedicina non vincolante. In pratica, dopo la consulenza telefonica possiamo recarci da un medico specialista di nostra scelta.

Medico di famiglia/HMO

Questo modello è il più simile al sistema sanitario italiano. Ci verrà chiesto di scegliere un medico di famiglia che sarà sempre il nostro riferimento in caso di problemi di salute.

È il nostro medico di famiglia che ci prescriverà le visite specialistiche necessarie. Gli accertamenti specifici devono essere sempre prescritti dal medico di famiglia.

Il medico di famiglia deve essere scelto da una rete di medici specifica che varia da assicurazione ad assicurazione. Alcuni esempi sono le reti di medici: NetMed, CareMed, Delta. Quindi è bene assicurarsi che il medico scelto sia associato alla rete di medici approvata dall’assicurazione con cui stiamo stipulando la polizza.

Con la sigla HMO viene definito un centro medico.

Questo modello prevede infatti la possibilità di scegliere un centro medico invece di un medico di famiglia specifico.

Nel centro medico troveremo sempre un medico generalista a nostra disposizione.

Quali sono i vantaggi? Sarà molto facile ottenere un appuntamento per una visita medica generalista. Inoltre se fosse necessaria una visita specialistica è possibile farla all’interno del centro medico stesso. Nel centro HMO infatti sono presenti anche medici specialisti.

Quali gli svantaggi? Non saremo seguiti sempre dallo stesso medico.

Prima di scegliere il modello HMO bisogna assicurarsi di avere un centro medico convenzionato con l’assicurazione con cui stiamo stipulando la polizza.

La maggior parte dei centri medici è affiliata alle reti: MedBase, CasaMed, Remed.

Conclusioni

La scelta del modello deve essere fatta in base alle nostre esigenze.

Se una persona gode di buona salute, potrebbe preferire risparmiare qualche soldo e scegliere quindi in base al prezzo finale.

Una persona che preferisce un sistema simile a quello italiano sarà indirizzata verso il modello medico di famiglia.

Va ricordato che scegliendo il modello medico di famiglia, dobbiamo sempre passare da lui prima di ogni visita specialistica. Questo significa che per ogni visita specialistica ci verrà fatturata anche la visita dal nostro medico di famiglia. La scelta va dunque ponderata in base anche alla franchigia scelta.

Investire facilmente con True Wealth

True Wealth è una società svizzera che offre la possibilità di investire i propri risparmi in modo sicuro e molto vantaggioso.

True Wealth è stata fondata nel 2013 da Oliver Herren (il fondatore di Galaxus) e da Felix Niederer. In pochi anni questa società di fintech ha raggiunto una vasta popolarità offrendo il proprio servizio a più di 9000 cliente in tutta la Svizzera. Ad oggi, True Wealth gestisce un patrimonio di più di 600 milioni di franchi svizzeri.

True Wealth offre un servizio di robo-advisor. Questo metodo è molto utile quando non si è esperti di gestione finanziaria ma si vuole comunque far fruttare i propri risparmi. Il robo-advisor permette quindi di accedere ai mercati finanziari in modo sicuro e in maniera molto più economica rispetto agli stessi servizi offerti dalle banche classiche.

True Wealth è il leader dei robo-advisor in Svizzera ed è anche il più economico.

Perché investire attraverso True Wealth?

La maggior parte delle persone deposita i propri risparmi nel conto bancario senza ricevere nessun tipo di interesse. Col passare degli anni, a causa dell’inflazione (l’aumento dei prezzi), questo denaro perde di valore. Per questo motivo i consiglieri della banca ci propongono di investire questa somma attraverso prodotti finanziari di vario tipo. In base al nostra situazione economica ci verranno proposti degli investimenti mirati basati per esempio su titoli di stato (bond), azioni o beni rifugio.

La maggior parte dei prodotti che ci verranno offerti hanno un costo di gestione che di solito si aggira al 2% della somma versata. Questa percentuale può sembrare molto piccola ma diventa molto importante quando parliamo di risparmi che vengono investiti per molti anni.

Immaginiamo di investire oggi 10000CHF attraverso uno dei metodi offerti dalle banche tradizionali svizzere. L’investimento ci costerà circa l’1.5% all’anno (prezzo medio). Considerando un rendimento del 5% annuo, dopo 20 anni avremo accumulato 20117 CHF.

Ora consideriamo la stessa somma investita utilizzando il servizio offerto da True Wealth. La spesa di gestione in questo caso scende allo 0.68% all’anno, ossia una differenza dello 0.82%. Dopo lo stesso periodo e lo stesso rendimento del 5% annuo, con True Wealth avremo messo da parte 23690 CHF.

Questo esempio mostra chiaramente come una piccola differenza nelle spese di gestione si converte a lungo termine in una perdita monetaria non indifferente. Nel caso del nostro investimento otteniamo una differenza di più di 3500CHF, il 35% del nostro investimento iniziale!

True Wealth gestisce il vostro investimento mantenendo basse le spese di gestione e garantendovi il massimo rendimento.

Come funziona True Wealth?

Per cominciare ad investire con True Wealth è molto semplice. Per prima cosa bisogna creare un account attraverso il loro sito web che trovate in questo link.

True Wealth vi invierà tramite posta tutti i documenti da compilare, firmare e rispedire per l’apertura del conto bancario di investimento.

Dopo circa una settimana, il vostro conto sarà attivo e potrete versare la somma che volete investire. La somma minima da investire è di 8500CHF. Il conto bancario offre la possibilità versare euro, dollari statunitensi e sterline britanniche.

Una volta ricevuto il versamento vi verrà proposto un questionario personale mirato alla definizione del vostro profilo finanziario. Questo strumento viene utilizzato per analizzare la vostra situazione economica e valutare la vostra propensione al rischio.

Conclusa questa fase iniziale, il sistema valuterà in automatico gli strumenti finanziari più adatti a voi e procederà ad attivare gli investimenti.

Schermata iniziale del vostro account True Wealth

Nella schermata iniziale potete vedere come il sistema automaticamente ha suddiviso i vostri investimenti. Se non siete alle prime armi e volete cimentarvi personalizzando i vostri investimenti è possibile farlo modificando le percentuali del grafico a torta e confermando l’operazione tramite Investment mix confirmed.

C’è da fidarsi di True Wealth?

Bisogna innanzitutto precisare che True Wealth non è una banca ma si appoggia a due banche molto affidabili:

Nelle fasi iniziali di registrazione è possibile scegliere quali delle due si preferisce. La maggior parte del vostro denaro verrà utilizzato per l’acquisto di prodotti finanziari quindi nel vostro conto bancario non avrete molto denaro contante a rischio.

Nel caso sfortunato in cui True Wealth dovesse dichiarare fallimento, i vostri contanti saranno protetti completamente con banca cantonale di Bale campagne mentre nel caso di Saxo bank saranno coperti fino ad un massimo di 100’000CHF.

È True Wealth sicuro?

Il vostro account True Wealth è protetto attraverso una password e un sistema di autenticazione a due fattori (2FA).Il vostro account e i vostri risparmi sono quindi ben protetti contro le frodi informatiche. Inoltre è possibile effettuare versamenti e prelievi utilizzando solamente un conto bancario a vostro nome. Significa che se qualcuno hackera il vostro account True Wealth deve riuscire anche ad hackerare quello della vostra banca personale se vuole prelevare i vostri soldi.

Ulteriori informazioni:

True Wealth è disponibile solamente per le persone domiciliate in Svizzera.

True Wealth è disponibile solamente in lingua inglese o tedesco. Non è possibile avere una versione in italiano o francese. Tutti i documenti e le comunicazioni verranno effettuate in inglese.

Sconto sulle spese di gestione!

True Wealth dà la possibilità di ottenere uno sconto sulle spese di gestione per un anno intero. Per accedere allo sconto basterà registrare il vostro account cliccando sul banner qui sotto.

Come fare il macaron in meno di un’ora!

Per i residenti a Ginevra è possibile parcheggiare nei parcheggi blue del proprio quartiere, grazie al “macaron” fornito dalla fondazione parcheggi.

Il requisito principale per l’acquisto del “macaron” è che la propria auto abbia la targa svizzera.

Il prezzo annuale del “macaron” è di 200 CHF.

Per ottenere il “macaron” in maniera veloce bisogna preparare una serie di documenti e recarsi presso lo sportello della Fondazione parcheggi di Ginevra.

I documenti da preparare sono i seguenti:

  • Copia del contratto di affitto;
  • Copia del foglio di immatricolazione dell’auto (carte grise);
  • Attestazione della régie o del proprietario che certifichi l’assenza di un parcheggio incluso nel contratto d’affitto. Normalmente la régie rilascia questo documento in un paio di giorni gratuitamente. Alcune regié addebitano un costo variabile, fino a 15 CHF. Il documento è scaricabile QUI;
  • Autocertificazione che attesti che non si abbia un parcheggio in affitto. Il documento è scaricabile QUI;
  • Formulario di richiesta scaricabile QUI;

Nel formulario bisogna inserire la zona per cui si richiede il permesso di parcheggio. Se non sapere in che zona è situato il vostro domicilio, potere usare questo LINK. Basta semplicemente inserire il proprio indirizzo nella casella di ricerca in alto a sinistra e il sistema vi fornirà la zona associata.

Lo sportello della Fondazione parcheggi di Ginevra si trova presso questo indirizzo: Fondation des Parkings, Carrefour de l’Etoile 1, 1211 Genève 26

Lo sportello si trova al 5° piano ed è accessibile dall’ascensore giallo che si trova presso l’entrata del parcheggio.

Dopo aver consegnato i documenti, riceverete un bollettino per effettuare il pagamento.

Recatevi quindi presso un qualsiasi ufficio postale, eseguite il pagamento e vi sarà riconsegnata la ricevuta timbrata e firmata.

A questo punto avete in vostro “macaron“. La ricevuta è a tutti gli effetti un “macaron” e potrete quindi esporla da subito sul cruscotto della vostra autovettura.

Dopo qualche giorno riceverete a casa l’adesivo ufficiale da attaccare sul parabrezza della vostra auto.