L’assicurazione sanitaria di base

In Svizzera è obbligatorio avere un’assicurazione delle cure medico-sanitarie (LAMal, o “base”) dal giorno in cui si è ufficialmente residenti nel paese. L’assicurazione può essere stipulata solo da quando si ha il permesso di soggiorno. L’autorità cantonale invia solitamente una lettera per ricordare di fare l’assicurazione; la scadenza è tre mesi dopo la ricezione del permesso.

N.B.: Per ottenere il permesso di soggiorno può trascorrere diverso tempo. In ogni caso, l’assicurazione deve essere valida retroattivamente dal primo giorno di residenza in Svizzera, indicato nel permesso.

La LAMal si stipula con qualsiasi Assicurazione (“cassa malati”), senza possibilità di essere rifiutati, e prevede alcune scelte (franchigia, contatto e libera scelta del medico). Il costo può variare, ma le prestazioni garantite sono identiche perché stabilite dalla legge svizzera.

Quanto costa?

Il costo consiste in un pagamento fisso mensile (premio) che varia da cantone a cantone. Inoltre l’assicurato deve partecipare ai costi: un contributo di degenza ospedaliera (15 chf al giorno), la franchigia (adulti da 300 a 2500 chf, minorenni 0) e, raggiunta la franchigia, una aliquota percentuale del 10% (fino a: adulti 700 chf, minorenni 350 chf).

N.B.: tutte le spese di maternità a partire dal terzo mese di gravidanza fino a circa un mese dopo il parto sono interamente coperte, senza franchigia né aliquota percentuale. Si intendono anche le spese sanitarie non direttamente legate alla gravidanza.

Come scegliere la franchigia?

La scelta della franchigia è un fattore importante che determina il costo mensile dell’assicurazione. Leggi questo articolo per capire meglio come funziona.

Consigli:

Vi consigliamo di informarvi online sui costi (ad es. su comparis.ch), ma di rivolgervi a un assicuratore (che lavora per più assicurazioni) per stipulare la polizza: si occupa gratuitamente di tutto, dà consigli utili e trova anche dei piccoli sconti.

Assicurazione complementare:

Diversa invece l’assicurazione complementare,per cui vedi questo articolo: non è obbligatoria, la cassa malati può rifiutare la vostra richiesta, e copre servizi diversi rispetto alla base.

Volete qualche nome di assicuratore? Qualche consiglio su quale assicurazione scegliere? Scriveteci una email 😉