Si tratta di un’assicurazione non obbligatoria, diversa dall’assicurazione sanitaria di base (LAMal), della quale abbiamo parlato in questo articolo. Per stipulare una complementare, bisogna compilare un questionario sul proprio stato di salute; a differenza della base, l’Assicurazione (“cassa malati”) può rifiutare o formulare riserve sulla vostra richiesta.
Assicurazione di base e complementare non devono necessariamente essere stipulate con la stessa cassa malati.
Cosa offre:
Le complementari offrono una grandissima varietà di prestazioni aggiuntive, di servizi ulteriori e altre coperture rispetto alla base, solitamente in pacchetti già fatti. Le coperture più comuni (e interessanti) sono: cure all’estero, medicina alternativa (osteopatia, massaggi, psicoterapia…), corsi pre e post-parto, prevenzione (check-up e fitness), lenti e occhiali, salvataggio e trasporto in ambulanza, medicinali non coperti dalla base ecc. ecc.
Altra prestazione molto gettonata riguarda la degenza ospedaliera, perché la sola base prevede il reparto comune e non copre eventuali differenze di costi rispetto al cantone di domicilio. Si parla di complementare:
- “reparto comune”: copre solo i differenti costi di degenza tra il cantone di domicilio e gli altri, in camera comune, senza scelta del medico;
- “semi-privata”: camera doppia, operazioni svolte dal medico del reparto;
- “privata”: camera singola, operazioni svolte dal primario.
Come per la base, anche per le complementari vi consigliamo di farvi un’idea su internet (ad es. su comparis.ch) e di rivolgervi poi per la stipula a un buon assicuratore freelance (che lavora per più assicurazioni) .
A nostro avviso, per una persona mediamente sana e senza particolari esigenze, la complementare non è indispensabile, ma fortemente consigliata solo per un paio di prestazioni: l’ambulanza e l’estero. Il discorso ovviamente è diverso se avete esigenze particolari in termini di terapia di medicina alternativa, corsi pre e post-parto, psicoterapia ecc.
Volete qualche nome di assicuratore? Qualche consiglio su quale assicurazione scegliere? Scriveteci una email 😉